Acidità di stomaco

Acidità di stomaco

Tempo di lettura: 3/4 minuti

 

Come funziona lo stomaco

Lo stomaco è quell'organo dell'apparato digerente posto tra l'esofago e l'intestino che è deputato alla digestione: esso opera la scissione in piccole parti delle macromolecole del cibo attraverso l'azione dell'acido cloridrico, e la digestione delle proteine attraverso gli enzimi denominati pepsine. Queste sostanze che vanno a costituire il succo gastrico, sono prodotte da speciali ghiandole della mucosa che riveste internamente lo stomaco e determinano l'instaurarsi di un pH molto basso, cioè acido. Le pareti dello stomaco non si auto-digeriscono grazie a meccanismi chimico-fisici tra cui la secrezione del muco da parte delle cellule superficiali della mucosa e la secrezione di bicarbonato da parte di molecole chiamate prostaglandine.

Acidità e bruciore di stomaco: cosa sono

Il bruciore di stomaco, noto anche come pirosi, è un disturbo gastrointestinale caratterizzato da una fastidiosa sensazione di bruciore che inizia nello stomaco e può irradiarsi fino alla gola. Questo problema si verifica spesso in presenza di reflusso, quando i succhi gastrici risalgono nell’esofago, irritandolo. I principali sintomi associati includono acidità di stomaco, bruciori, e talvolta rigurgiti. Episodi di acidità possono essere frequenti, soprattutto dopo pasti troppo abbondanti o difficili da digerire. Tra le cause occasionali troviamo alimentazione scorretta, stress o particolari condizioni di salute. Anche una digestione lenta o pesante può contribuire all’insorgenza di questi sintomi. Identificare le cause e i fattori scatenanti è fondamentale per prevenire e gestire il disturbo in modo efficace.

Acidità: cosa fare

Per gestire il bruciore di stomaco e la pirosi, è importante affrontare le possibili cause e adottare buone abitudini. Concentrarsi sulla zona della bocca dello stomaco, dove spesso il disagio è più intenso, può aiutare a identificare strategie mirate. Bere acqua a piccoli sorsi durante la giornata è un primo passo per ridurre l’acidità. Un’alimentazione sana è essenziale: preferisci cibi freschi, come ortaggi, frutta e carni bianche, cucinati con metodi leggeri come la bollitura. È altrettanto importante evitare cibi ricchi di grassi, noti per aggravare i sintomi. Ridurre le porzioni e mangiare lentamente può favorire una digestione ottimale, diminuendo il rischio di acidità. Cambiare le abitudini alimentari è spesso il primo passo per migliorare significativamente il benessere gastrointestinale.

Rimedi naturali per acidità e il bruciore di stomaco

I rimedi naturali rappresentano un'opzione efficace e sicura per alleviare acidità e bruciore di stomaco. Una dieta equilibrata e una alimentazione corretta sono fondamentali per prevenire i sintomi. È importante non eccedere con cibi pesanti e evitare alcolici, che possono irritare lo stomaco e peggiorare il reflusso. Lo stress e l’ansia possono contribuire ai disturbi, quindi integrare prodotti rilassanti nella routine quotidiana può essere d’aiuto. Tra le soluzioni naturali, l’alginato è particolarmente utile: questa sostanza sopprime il bruciore e blocca la risalita gastrica, offrendo un sollievo immediato. La combinazione di uno stile di vita sano e l’uso di rimedi naturali può prevenire e gestire efficacemente il disagio.

Alginato contro l'acidità?

L’Alginato di Sodio è una sostanza nutraceutica particolarmente efficace per contrastare acidità e bruciore di stomaco. Questo composto, derivato da alghe brune, ha il pregio di agire localmente, creando una barriera protettiva che impedisce la risalita dei succhi gastrici. Disponibile in compresse masticabili, l’Alginato di Sodio è un integratore alimentare in compresse che non richiede prescrizione medica. Si tratta di un integratore di fibre, una fibra naturale che forma una sostanza gelatinosa una volta ingerita, proteggendo la mucosa dello stomaco. Un esempio è l’Alginato 80 compresse, un prodotto di alta qualità disponibile su Rodiola.it. Puoi scoprire di più e acquistare il prodotto visitando il link: https://www.rodiola.it/fegato-stomaco-e-intestino/alginato-80-compresse-239.html.

Condividi

Zenobia s.r.l via Leopardi, 17 - 59015 - Carmignano Loc. Comeana (PO) Tel 055 87 19 891 P.IVA 018339709 R.E.A FI 475580