ipertensione arteriosa

ipertensione arteriosa

Cos'è l'Ipertensione arteriosa?

L'ipertensione arteriosa, comunemente nota come pressione alta, si verifica quando i livelli pressori del sangue sono costantemente superiori alla norma. Una persona è considerata ipertesa se la pressione arteriosa minima (o diastolica) supera i 90 mm/Hg e la pressione arteriosa massima (o sistolica) supera i 140 mm/Hg. Questa condizione può portare a serie complicazioni se non adeguatamente gestita.

Ipertensione arteriosa: cause e sintomi

L'ipertensione arteriosa può essere causata da diversi fattori di rischio. Spesso si parla di ipertensione ‘essenziale’ o ‘primitiva’ quando non vi è una precisa causa. Tuttavia, l'età, la predisposizione genetica, il fumo, l'alcol, una dieta ricca in sale, la sedentarietà e lo stress emotivo sono tutti fattori che possono contribuire. Questa condizione aumenta la frequenza e la gettata cardiaca, con conseguenze che possono essere malattie cardiache, cerebrali e renali, fino a gravi eventi come insufficienza cardiaca e infarto.

Conseguenze dell'ipertensione arteriosa

Una pressione arteriosa cronicamente troppo alta può danneggiare le pareti delle arterie e i vasi sanguigni, aumentando il rischio di gravi problemi agli organi. L'ictus e l'infarto sono tra le conseguenze più gravi. Il cuore può faticare a pompare il sangue, portando a insufficienza cardiaca o scompenso cardiaco. Inoltre, l'aterosclerosi, caratterizzata da accumuli di colesterolo e placche aterosclerotiche, può ridurre il flusso di sangue agli organi, causando ulteriori danni.

Ipertensione e rimedi naturali

Per gestire l'ipertensione, si possono adottare vari rimedi naturali. L'esercizio fisico regolare e l'adozione di buone abitudini, come ridurre il sodio e limitare alcolici e caffeina, possono aiutare. Smettere di fumare è un altro passo fondamentale. L'uso di integratori alimentari e erbe officinali può fornire ulteriore supporto nella gestione della pressione.

Erbe officinali e integratori

Le erbe officinali e gli integratori alimentari possono essere alleati preziosi nella gestione dell'ipertensione. Il Biancospino è noto per i suoi effetti benefici sul cuore, mentre il Ginkgo biloba migliora la circolazione cerebrale. Il Mirtillo aiuta a mantenere la salute dei vasi sanguigni, l'Olivo contribuisce a ridurre la pressione alta, e l'Orthosiphon è utile per il drenaggio dei liquidi corporei.

Condividi

Zenobia s.r.l via Leopardi, 17 - 59015 - Carmignano Loc. Comeana (PO) Tel 055 87 19 891 P.IVA 018339709 R.E.A FI 475580