Oli essenziali per trattare la cellulite

Oli essenziali per trattare la cellulite

La cellulite è una condizione che può colpire donne di tutte le età, ma anche gli uomini, sebbene in misura minore. Un inestetismo diffuso che non risparmia nessuno, indipendentemente dalla forma fisica. Esistono molti trattamenti efficaci, ma ogni soluzione agisce con un meccanismo diverso, che non sempre risponde a tutti i tipi di cellulite. La chiave sta nel scegliere il trattamento giusto

Di trattamenti anticellulite efficaci ne esistono molti, tra questi spiccano quelli a base di oli essenziali: una soluzione naturale che aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite in modo delicato, ma profondo.


Sommario:

Cosa sono gli oli essenziali

Gli oli essenziali sono miscele complesse di sostanze volatili estratte dalle piante tramite distillazione in corrente di vapore o spremitura a freddo. Si tratta della parte concentrata e profumata della pianta, con un impiego antichissimo nella medicina tradizionale e nella cosmetica. Grazie alla loro composizione, gli oli essenziali possiedono proprietà aromatiche, terapeutiche e cosmetiche, utili anche come anticellulite.

Ogni pianta produce un olio essenziale con caratteristiche uniche, legate alla sua origine botanica e al metodo di estrazione. Le loro molecole volatili penetrano facilmente nei tessuti come la pelle, apportando benefici localizzati o sistemici. Questo rende gli oli essenziali strumenti preziosi nel trattamento di numerosi disturbi estetici e fisiologici, tra cui la cellulite.

Cos'è la cellulite

La cellulite, nota anche come Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica, è una vera e propria malattia che colpisce prevalentemente le donne. Si manifesta come un'alterazione del tessuto sottocutaneo, causata dall'accumulo di cellule adipose nell'ipoderma.

Tale processo è accompagnato da fenomeni di fibrosi, linfedema e infiammazione, che contribuiscono alla tipica conformazione a buccia d'arancia della pelle. Le principali cause della cellulite sono legate ad alterazioni ormonali, aumento di peso corporeo, alterazioni metaboliche e ritenzione idrica. Lo squilibrio tra accumulo di liquidi e drenaggio porta a una sofferenza dei tessuti, che si traduce in un'alterazione della struttura del tessuto. La cellulite si localizza prevalentemente su cosce, glutei e addome, compromettendo l'aspetto estetico e il benessere psicofisico della persona.

anticellulite

Migliori oli essenziali anticellulite

Gli oli essenziali rappresentano un valido alleato nel trattamento della cellulite, soprattutto se utilizzati per massaggi in combinazione con un olio vegetale. La corretta diluizione prevede l'aggiunta di 40 gocce in 100ml di olio vegetale, come l'olio di mandorle dolci o di argan.

Tra gli oli essenziali più efficaci troviamo l'arancio amaro, la menta, il pino, il ginepro e il rosmarino.

Queste essenze agiscono migliorando la circolazione venosa, stimolando il drenaggio linfatico e tonificando la pelle. L'applicazione regolare con movimenti circolari favorisce l'assorbimento degli attivi e migliora la compattezza della pelle, riducendo visibilmente gli inestetismi cutanei.

Olio essenziale di Cipresso

L'olio essenziale di Cipresso è uno dei rimedi naturali più utilizzati contro la cellulite grazie alla sua azione vasocostrittore. Questa proprietà aiuta a migliorare la microcircolazione, contrastando il ristagno dei liquidi e il gonfiore tipico della cellulite.

L'uso costante di questo olio in combinazione con oli vegetali e massaggi favorisce la riduzione degli accumuli adiposi, rendendo la pelle più tonica ed elastica. Il Cipresso è particolarmente indicato per le zone con cellulite diffusa, come cosce e glutei, grazie alla sua capacità di stimolare il drenaggio linfatico e migliorare la texture cutanea.

Olio essenziale di Geranio e Cannella

L'olio essenziale di Geranio e l'Olio essenziale di Cannella rappresentano una combinazione potente per il trattamento della cellulite. Il Geranio è noto per il suo effetto rassodare e drenante e rassodante, mentre la Cannella aiuta a ridurre gli accumuli adiposi localizzati. L'applicazione regolare di questa sinergia stimola la circolazione, favorisce l'eliminazione dei liquidi e aiuta a combattere la cellulite. Utilizzati con un olio vettore come l'olio di mandorle dolci, questi oli apportano un effetto levigante e tonificante sulla pelle.

Olio essenziale di Menta

La Menta olio essenziale ha proprietà rinfrescanti e stimolanti, ideale per alleviare la sensazione di gambe stanche. La sua azione stimolante sulla circolazione venosa e sul sistema linfatico lo rende un valido aiuto contro la cellulite, soprattutto durante le temperature calde. Applicato con movimenti circolari, favorisce il drenaggio e il miglioramento della circolazione, aiutando a ridurre i gonfiori e migliorare la tonicità cutanea.

Olio essenziale di Arancio Amaro

L'olio anticellulite per eccellenza è l'olio essenziale di Arancio Amaro. Questa essenza è ideale per contrastare la pelle a buccia d’arancia e gli accumuli adiposi. La sua azione tonificante e lipolitica è potenziata dalla diluizione in oli vegetali come l'olio di mandorle dolci o di argan. Utilizzato per massaggi localizzati, aiuta a migliorare la circolazione, ridurre la ritenzione idrica e combattere gli oli essenziali per grasso addominale. La sua fragranza agrumata dona inoltre una sensazione di freschezza e benessere immediato. In mancanza dell'olio essenziale di arancio amaro anche l'olio essenziale di arancio dolce può essere una valida alternativa. 


Enrico Nunziati
Collabora da anni con decine di siti web, blog e forum che trattano di erbe officinali, erboristeria, salute e benessere. Per Kos edizioni ha pubblicato Vademecum di Erboristeria, un libro pensato per essere utile, scritto con Franco Bettiol e Irene Nappini.

Le informazioni presenti in questo articolo non possono e non devono sostituire il consulto medico. Ogni indicazione o suggerimento o rimedio naturale riportato NON deve essere seguito senza consulto del proprio medico.

Condividi

Zenobia s.r.l via Leopardi, 17 - 59015 - Carmignano Loc. Comeana (PO) Tel 055 87 19 891 P.IVA 018339709 R.E.A FI 475580