Curare la psoriasi con i rimedi naturali

Curare la psoriasi con i rimedi naturali

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che può compromettere significativamente la qualità della vita. Analizziamo insieme le possibili cause e i rimedi naturali più efficaci per alleviare i sintomi e migliorare il benessere cutaneo.

Sommario:

Curare la psoriasi. Ma cos'è?

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che può avere conseguenze invalidanti sulla qualità della vita. Questa condizione è legata a un'alterazione del sistema immunitario, che porta a un'accelerata produzione di cellule cutanee, causando lesioni eritematose, desquamazione e prurito intenso. Nonostante la ricerca scientifica abbia fatto grandi progressi, non esiste ancora una cura risolutiva definitiva per la psoriasi. Tuttavia, la gestione dei sintomi può essere efficace grazie a una combinazione di trattamenti medici e trattamenti naturali. I rimedi naturali possono aiutare a ridurre l'infiammazione, migliorare l’idratazione della pelle e supportare il sistema immunitario, contribuendo al benessere generale della persona affetta da psoriasi.

Cause della psoriasi

Ad oggi, non esistono certezze sulle cause esatte della psoriasi. Tuttavia, è noto che il sistema immunitario giochi un ruolo chiave nello sviluppo della malattia. In particolare, un'alterazione nella funzionalità dei leucociti, in particolare dei globuli bianchi, porta a un’infiammazione cronica della pelle. Alcuni studi suggeriscono che infezioni da candida albicans o da alcuni batteri possano scatenare o aggravare la psoriasi, specialmente nei soggetti predisposti geneticamente. Altri fattori come lo stress, i traumi cutanei e alcune condizioni ambientali possono contribuire all'insorgenza o al peggioramento della patologia. Comprendere questi meccanismi è fondamentale per individuare strategie di prevenzione e trattamenti mirati.

Rimedi naturali per la psoriasi: gli oli

L’uso di impacchi con oli vegetali è uno dei metodi più efficaci per migliorare l’aspetto della pelle squamosa affetta da psoriasi. Gli Oli essenziali e le sostanze naturali contenute in questi prodotti offrono proprietà lenitive, emollienti e antinfiammmatorie. Tra i migliori rimedi troviamo il tea tree oil, estratto dalla melaleuca, noto per la sua azione antibatterica e antifungina. La lavanda possiede proprietà calmanti, mentre l’olio di mandorle e l’argan aiutano a nutrire e idratare la pelle.

Anche l’Olio di Neem, il jojoba e il macadamia sono particolarmente efficaci nel ridurre l’infiammazione e alleviare il prurito. Un altro rimedio naturale utile è l’oleolito di Hypericum perforatum, noto come iperico, che ha proprietà rigeneranti e lenitive.

Scopri altri Oli essenziali disponibili.

Altri rimedi naturali

Oltre agli oli, esistono numerosi rimedi naturali che possono aiutare a gestire la psoriasi. Le erbe officinali  - come l’aloe vera - e gli oli vegetali, offrono proprietà immunomodulanti, antinfiammatorie ed emollienti. Tra i rimedi più efficaci, la Boswellia serrata si distingue per la sua capacità di ridurre l’infiammazione.

Anche l’alimentazione gioca un ruolo chiave nella gestione della psoriasi: una dieta a basso contenuto calorico e povera di grassi può contribuire a migliorare la condizione cutanea. L’integrazione di vitamina D, un importante rimedio naturale, può supportare il sistema immunitario e ridurre le lesioni psoriasiche. Inoltre, l’esposizione solare controllata e una corretta integrazione alimentare possono aiutare a gestire la patologia in modo naturale.

Condividi

Zenobia s.r.l via Leopardi, 17 - 59015 - Carmignano Loc. Comeana (PO) Tel 055 87 19 891 P.IVA 018339709 R.E.A FI 475580