- -10%
Uncaria compresse - Kos - Linea Principia
Una pianta amazzonica per le naturali difese dell'organismo.* Il prodotto è un integratore, i...
L'ortosifon viene utilizzato popolarmente per un corretto funzionamento delle vie urinarie e per favorire il fisiologico drenaggio dei liquidi
L'Orthosiphon aristatus, noto più semplicemente come Orthosiphon o The di Giava, è una pianta asiatica le cui foglie contengono numerosi principi attivi bioattivi.
La sua composizione comprende:
Questo mix di nutrienti conferisce all'Orthosiphon aristatus interessanti effetti benefici per la salute.
L'Ortosifon, noto scientificamente come Orthosiphon spicatus Thunb.Back, appartiene alla famiglia delle Lamiacee, anche conosciuta come Labiate. Questa pianta, comunemente chiamata Thè di Giava, è originaria delle regioni tropicali e trova larga diffusione in paesi come l'Indonesia.
L'Ortosifon si caratterizza per il suo fusto tetragono e per le foglie di forma ovale, dal margine seghettato, ricche di principi attivi benefici. La pianta è conosciuta e utilizzata nella medicina tradizionale per le sue proprietà benefiche, soprattutto a livello renale e digestivo.
Il suo impiego risale a secoli fa, quando veniva utilizzato per favorire l’eliminazione delle tossine e supportare la funzione urinaria. Grazie alla sua diffusione nelle zone tropicali, l’Ortosifon è oggi una delle piante più studiate per le sue applicazioni nel settore fitoterapico.
L'Ortosiphon è ricco di numerosi principi attivi che conferiscono alla pianta le sue proprietà benefiche. Tra i più importanti troviamo i Flavonoidi, come l'artemetina, il cirsilineol e la cirsimaritina, noti per la loro azione antiossidante e protettiva nei confronti dei tessuti corporei.
I Triterpenoidi, come l'acido mukonico, svolgono un ruolo fondamentale nel supporto delle funzioni fisiologiche dell'organismo. I Polifenoli, come l'acido gallico e l'acido ellagico, contribuiscono alla neutralizzazione dei radicali liberi, riducendo lo stress ossidativo.
Infine, gli Alcaloidi e le saponine steroidali favoriscono un'azione diuretica e detossinante, rendendo l'Ortosiphon una pianta utile per il benessere generale dell’organismo. Grazie a questa combinazione di composti bioattivi, l'Ortosiphon è ampiamente utilizzato in ambito fitoterapico e nutraceutico.
L'Ortosiphon è noto per le sue proprietà diuretiche, che favoriscono l’eliminazione del sodio e riducono la ritenzione idrica, spesso associata a condizioni di sovrappeso e cellulite. Questa azione è particolarmente utile per chi soffre di gambe gonfie, edemi o reumatismi, contribuendo a una sensazione di leggerezza e benessere.
Sebbene l'Ortosiphon non agisca direttamente sul metabolismo o sulla riduzione dei depositi di grasso, il suo effetto diuretico aiuta a eliminare i liquidi in eccesso, favorendo uno stato corporeo più equilibrato. Questo meccanismo supporta il dimagrimento in modo naturale, rendendolo un alleato ideale in una dieta dimagrante.
L’azione dell'Ortosiphon non solo aiuta a sgonfiare il corpo, ma contribuisce anche al mantenimento di un sistema drenante efficace, risultando utile per chi desidera ottenere un effetto dimagrante in maniera equilibrata e sicura.
Ricapitoliamo:
Attività antiossidante e epatoprotettiva: i polifenoli ed i flavonoidi aiutano a combattere i radicali liberi e proteggere il fegato da danni ossidativi. Può essere utile in caso di patologie epatiche.
Azione antiinfiammatoria: i triterpenoidi contribuiscono a ridurre l'infiammazione di tossine infettanti o metaboliti dannosi. Potenzialmente utile per artrosi, coliti, allergie, ecc.
Effetto diuretico: le saponine agiscono incrementando la secrezione renale, con possibili benefici in caso di insufficienza renale, ritenzione idrica, calcoli urinari.
Modulazione del metabolismo lipidico: le saponine e i flavonoidi alterano i livelli lipidici, incrementando il colesterolo "buono" (HDL) e riducendo i trigliceridi. Potenzialmente utile per combattere l'iperlipidemia e nella gestione del diabete.
L'Orthosiphon aristatus è generalmente considerato ben tollerato e sicuro per l'assunzione a breve e lungo termine. È possibile utilizzare l'infuso delle foglie, oppure estratti ed integratori in capsule o compresse al fine di sfruttare al meglio i suoi principi attivi. Tuttavia, come sempre quando ci si accinge ad assumere rimedi fitoterapici, è consigliabile consultarsi prima con il proprio medico.
Referenze:
C Supriatno, et al. Study of Orthosiphon Aristatus Extracts Containing Antimalarial Compound - Artemisinin. Indones J Pharm. 2011 Jan;22(1):36-42.
Uraiwan N, et al. Liver Protective Effect of Orthosiphon aristatus in Liver Cirrhosis in Rat Model. 2009.
Guna-Somesh, et al. Antihyperlipidemic Effect of Orthosiphon stamineus Benth Leaf Extract in High-Fat Diet Fed Hamsters. J Basic Clin Pharm. 2012 Mar;3(1):39-44.
Thukham-mee W, et al. HPLC-DAD-ESI-MS/MS Analysis and Antioxidant Capacity of Orthosiphon aristatus Extracts. ScienceAsia. 2005;31.
Una pianta amazzonica per le naturali difese dell'organismo.* Il prodotto è un integratore, i...
Recenti studi indicano che il biancospino é utile per mantenere una fisiologica funzionalità...
Acai 60 compresseNell’ambito di diete globalmente finalizzate alla riduzione del peso, può...
Associazione di 4 fermenti probiotici vivi in aiuto alla flora batterica intestinale per...
Escolzia sinergico, a base di estratti indicati per favorire il rilassamento ed il sonno...
Alga ricca di iodio. Può risultare utile nell' ambito delle diete globalmente finalizzate alla...
Utile per memoria e funzioni cognitive, e benessere mentaleConfezione: 60 compresse
Glucomannano forte, inseriscilo nella tua strategia dimagrante: Glucomannano nell'intestino...
User Rating
4.9 medio basato su 37 recensioni su google