- -10%
Crataegus Oxyacantha S.G.
Biancospino, gemmoderivato, estratto idrogliceroalcolico naturale da gemme, macerato da piante...
Arancio dolce olio essenziale, ideale come profumazione naturale per la casa o per ambienti chiusi.
Confezione: 20 ml
ESTRAZIONE
L'olio essenziale di arancio dolce si estrae per spemitura a freddo della buccia del frutto maturo.Nella buccia sono presenti vescicole che contengono il prezioso olio essenziale, che viene liberato con facilità. Sono necessari 300 kg di bucce per ottenere 1 litro di olio essenziale, dal profumo caldo e dolce, di un colore che va dal giallo arancio al rosso scuro. Si conserva in contenitori di vetro scuri, lontano dalla luce e da fonti di calore.
COSTITUENTI PRINCIPALI
L'olio essenziale di arancio dolce contiene circa il 90% di limonene e linalolo, aldeidi, citroflavonoidi, carotenoidi, esperidina, resina, zuccheri, vitamina A e Vitamina B ( la vitamina C si trova nel succo dell'arancio ).
VARI USI DELL'OLIO ESSENZIALE
L'olio essenziale di arancio dolce è un componente essenziale di prodotti che agiscono su adiposità localizzate e che favoririscono la circolazione sanguigna e linfatica. Può risultare util nei trattamenti per contrastare pelle a buccia d'arancia e inestetismi legati alla cellulite. Vaporizzato nell'aria il suo profumo dolce e rilassante aiuta a superare momenti di tristezza, tranquillizza in caso di ansia e risolleva quando siamo prostrati dallo stress.E' un profumo che predispone all'allegria e alla solarità.
Possiamo preparare in casa due miscele da vaporizzare nell'aria per ritrovare il piacere di stare in casa, rilassati, lasciando fuori le tensioni del vivere quotidiano.
Per la prima miscela sono necessari :
30 gocce di O.E. di arancio dolce
10 gocce di O.E. di limone
10 gocce di O.E. di rosmarino
5 gocce di O.E. di zenzero
50 ml di alcol puro da liquori
Per la seconda miscela sono necessari:
20 gocce di O.E. di arancio dolce
10 gocce di O.E. di bergamotto
10 gocce do O.E. di legno di cedro
10 gocce di O.E. di cannella
50 ml di alcol puro da liquori
Le miscele possono essere messe in un diffusore spray e spruzzate nelle varie stanze della casa. Come diffusore si può utilizzare un contenitore di quelli utilizzati per vaporizzare l'acqua sulle foglie delle piante.
L'olio essenziale può essere miscelato con olio di mandorle dolci ( 5 gocce di O.E. per 30 ml di olio di mandorle dolci) e massaggiato con movimento circolare sull'addome. Contribuisce ad alleviare i disturbi dell'apparato digerente come gonfiori addominali, dolori, stipsi ( ed allo stesso tempo agisce contro l'adipe dell'addome!).
Possiamo miscelare 5 gocce di O.E. di arancio dolce con 30 ml di olio di rosa mosqueta. Quest'ultimo è un olio molto attivo su pelli spente, mature, secche, screpolate. L'olio essenziale di arancio dolce ne potenzia l'attività rigenerante. Utilizzando questa miscela sul viso tutte le sere si noterà un miglioramento della tonicità del tessuto ed un colorito dell'epidermide più luminoso.
UN'AVVERTENZA
Tutti gli oli essenziali estratti da agrumi sono fotosensibilizzanti, cioè non vanno utilizzati prima di esporsi al sole perchè possono macchiare la pelle.
Tra Novembre e Gennaio, in Sicilia come in Spagna, i frutti profumati dell'arancio dolce si mostrano in tutto il loro splendore tra le verdi foglie del loro albero.L'arancio dolce, o citrus sinensis, appartiene alla famiglia delle Rutacee e proviene dalle lontane terre della Cina, dove veniva considerato simbolo di felicità e prosperità. I mercanti arabi lo portarono in Occidente intorno all'anno 1000, insieme ad altri agrumi, e qui trovò un habitat assai congeniale alle sue caratteristiche botaniche.
NOTE DI BOTANICA
L'albero dell'arancio dolce presenta foglie verde brillante, allungate e carnose, di circa 10 cm di lunghezza. I fiori sono bianchi e molto profumati e si trovano all'ascella delle foglie. I frutti sono sfere globose, schiacciate ai lati,con una buccia spessa che racchiude spicchi intensamente succosi e dolci, largamente utilizzati a scopo alimentare e ricchissimi di vitamina C. Ciò che stupisce di questo albero è che in uno stesso momento può mostrare sia fiori che frutti tanto che un albero solo può produrre in un anno 400 o 500 frutti. Alcuni frutti presentano una polpa gialla, altri rossa. Tra i vari agrumi l'arancio dolce è il più diffuso al mondo.
Benessere Naturale & Aromaterapia, Fabbri Editori.
Dizionario degli oli essenziali, daigo press, 2003.
Laura Savo, Profumi di Benessere, daigo press, 2005.
Giuliana Lomazzi, Aromaterapia, The Book,2002.
Biancospino, gemmoderivato, estratto idrogliceroalcolico naturale da gemme, macerato da piante...
Effetto tonificante e di sostegno metabolico. Drenante, da bere durante la giornata per ottenere...
Pygeum africanum: antiossidante, metabolismo dei lipidi e dei carboidrati. Benessere della...
Fresco olio essenziale, ideale per corpo e mente Confezione: flacone 20ml
Coadiuvante nelle diete globalmente finalizzate al controllo del peso. Garcinia Cambogia forte...
Lampone, gemmoderivato, estratto idrogliceroalcolico naturale da gemme, macerato da piante...
Betulla macerato da piante fresche, provenienti da raccolta spontanea o da coltivazione senza...
User Rating
4.9 medio basato su 37 recensioni su google