Salsapariglia - Soluzione idroalcolica da pianta secca
Salsapariglia S.I 50ml
Salsapariglia soluzione idroalcolica da pianta secca
Avvertenze
Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano.
Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni
In caso di uso prolungato consultare il medico. Il prodotto è un integratore, i risultati ottenibili possono variare da persona a persona.
In presenza di determinati stati fisiologici o patologici, o in associazione a terapie farmacologiche, consultare il medico.
Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano.
Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni
In caso di uso prolungato consultare il medico. Il prodotto è un integratore, i risultati ottenibili possono variare da persona a persona.
In presenza di determinati stati fisiologici o patologici, o in associazione a terapie farmacologiche, consultare il medico.
Ingredienti
Alcool 65% Vol., acqua, Salsapariglia radice 9%
Alcool 65% Vol., acqua, Salsapariglia radice 9%
Informazioni generiche
Denominazione botanica: Smilax medica Mill.
Habitat: regioni mediterranee, predilige le zone in ombra ai margini dei campi coltivati.
Sinonimi: Rogo cervino, Barba di magnano, Smilace spinosa, Erba serretta.
Parti utilizzate: radice
La Salsapariglia è una suffrutice spontanea di piccole dimensioni, raggiunge infatti al massimo 2 metri di altezza. Appartiene al genere smilax del quale esistono circa 200 specie, distribuite nelle regioni calde e umide.
La salsaparilla è l'unica specie esistente nel nostro paese, cresce abbarbicata ad alberi ed arbusti. Produce fiori di piccole dimensioni e con petalo sottile, il fiore è visibile da Maggio a Ottobre circa.
Le foglie sono triangolari e lucide, bordate di macchie bianche o nere. Il fusto è a sezione quadrilatera e presenta delle piccole spine.
Produce inoltre dei piccoli frutti, delle bacche di piccole dimensioni di colore rosso.
Denominazione botanica: Smilax medica Mill.
Habitat: regioni mediterranee, predilige le zone in ombra ai margini dei campi coltivati.
Sinonimi: Rogo cervino, Barba di magnano, Smilace spinosa, Erba serretta.
Parti utilizzate: radice
La Salsapariglia è una suffrutice spontanea di piccole dimensioni, raggiunge infatti al massimo 2 metri di altezza. Appartiene al genere smilax del quale esistono circa 200 specie, distribuite nelle regioni calde e umide.
La salsaparilla è l'unica specie esistente nel nostro paese, cresce abbarbicata ad alberi ed arbusti. Produce fiori di piccole dimensioni e con petalo sottile, il fiore è visibile da Maggio a Ottobre circa.
Le foglie sono triangolari e lucide, bordate di macchie bianche o nere. Il fusto è a sezione quadrilatera e presenta delle piccole spine.
Produce inoltre dei piccoli frutti, delle bacche di piccole dimensioni di colore rosso.
Confezione:flacone da 50ml
SALSTM
Commenti (0)
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
13,00 €
Ribes nero S.I.
Ribes nero macerato da piante fresche, provenienti da raccolta spontanea o da coltivazione senza...
8,90 €
8,90 €
Maca 60 compresse - Kos
Energizzante nei piccoli problemi sessuali, sia maschili che femminili, e negli stati...
12,50 €
User Rating
4.9 medio basato su 37 recensioni su google